
Si tratta di una Iniziativa Reale
che illustra il costante coinvolgimento del Sovrano per la tutela dei diritti
umani in conformità con le disposizioni costituzionali, ai requisiti dello
Stato di diritto e in conformità con gli impegni internazionali del Marocco.
Durante la seduta di lavoro è
stato evidenziato che il Marocco è un paese di accoglienza per i migranti, il
cui flusso migratorio si è aumentato negli ultimi anni con l’apparizione di una
nuova forma di immigrazione da alcuni paesi europei principalmente spagnoli e francesi;
la necessità di regolarizzare la situazione di tutti gli immigrati presenti in
Marocco, la pari opportunità nella vita locale, lavoro, sanità, scuola, ecc; la
necessità di continuare la lotta contro le reti di traffico di immigrazione
clandestina e di tratta degli esseri umani.
Infine, il Re ha inviato il
governo ad elaborare d’urgenza un piano d’azione appropriato e l’attuazione di
una strategia nel tema in coordinazione con il Consiglio Nazionale dei Diritti
dell’Uomo e tutti gli attori concernenti nella prospettiva di formulare una
politica globale nella materia dell’immigrazione.
Yassine Belkassem